Il Tribunale di Mannheim aveva rifiutato di iscrivere nel registro delle imprese tedesco un’ex società svizzera, divenuta S.a.r.L. in Lussemburgo, con la motivazione che era stata originariamente fondata in Svizzera e quindi non in uno Stato membro dell'Unione Europea.Tuttavia, la Corte di Appello di Karlsruhe concordava con la tesi che anche le "società di transito” devono considerarsi costituite nella UE e devono quindi essere registrate in Germania (Corte di Appello di Karlsruhe, 24 aprile 2024, 1 W 40/23 Wx).
La ragione di tale doppio trasferimento è che il Lussemburgo consente alle società di paesi che non fanno parte dell’UE né dello Spazio economico europeo di trasferire la propria sede in Lussemburgo.